logo al suq

domenica 2 maggio 2010

Un weekend di grande musica

Bravi gli allievi del tributo a Michael Jackson, bravi i cantanti e i musicisti dell'Anfora, tantissime le persone in platea. Quando la musica diventa occasione importante di aggregazione oltre che di crescita personale...


Foto di Paolo Formisano

Devo iniziare da Manuel. Non posso farne a meno, anche perché in pochi conoscono tutta la storia...

sabato 24 aprile 2010

Museo di Altino: nuove proposte per la scuola

Molte le idee, ottimi i progetti. Manca però un giusto coordinamento tra museo e scuole, e una comunicazione adeguata. Resoconto di una tavola rotonda sul tema della didattica dei beni archeologici locali – con un'anteprima sui festeggiamenti per i 50 anni del museo.


Mercoledì 21 aprile, in occasione della XII settimana della cultura, si è tenuto presso il Museo di Altino un interessante workshop – dal titolo Life Long Learing – durante il quale da un lato si è fatto il punto della situazione su quanto il museo ha offerto fino ad oggi al mondo della scuola, dall'altro si è dibattuto su problematicità attuali e azioni di miglioramento per il futuro.

martedì 20 aprile 2010

I LOVE DIENNE

Gli eventi musicali primaverili di Diapason&Naima. E una nota informativa sui contributi alle associazioni...



Dico subito che questo è un post "partigiano", non perché abbia a che fare con la Resistenza: semplicemente ne approfitto per promuovere un paio di eventi organizzati da Diapason&Naima («dienne» per gli amici...), l'associazione culturale che da anni "rappresento" e per la quale – assieme a molti altri – provo un affetto incondizionato – parafrasando lo slogan della recentissima campagna "I LOVE DIENNE".

lunedì 19 aprile 2010

Percorsi in libertà: l'arte è varietà

In esposizione fino al 30 aprile, al Palazzo delle Prigioni di Venezia, le opere di Simone Bonato.


Ieri mattina sono stato all'inaugurazione dell'antologica di Simone Bonato "Percorsi in libertà: l'arte è varietà".

La mostra resterà aperta dal 19 al 30 aprile, con orario 10-13/15-18 presso il Palazzo delle Prigioni di Venezia (proprio a fianco al palazzo ducale, sulla riva degli Schiavoni), ospite del Circolo Artistico di Venezia. L'ingresso è gratuito.

venerdì 9 aprile 2010

Ecco a voi la nuova biblioteca di Quarto

Se ne parla da tanto ma solo ora comincia a far discutere. In effetti i conti non tornano, ma nessuno parla mai dei "contenuti". Esiste però uno studio che pochi conoscono...


Durante il consiglio comunale di martedì 30 marzo si è votata per la seconda volta nel giro di 4 mesi l'acquisizione – non l'acquisto – da parte del comune di Quarto d'Altino dell'edificio dell'Ater "fronte chiesa" destinato a diventare la nuova sede della biblioteca del paese. Vi chiederete: come mai? Ce lo spiega «La Nuova Venezia» dell'1 aprile:

martedì 30 marzo 2010

Lettera di Michele Calzavara

Il consigliere comunale di maggioranza Calzavara, coordinatore del circolo altinate del PD (per me semplicemente Michele, dato che per quasi 20 anni abbiamo condiviso il pianerottolo, in via Armstrong...) mi scrive chiedendomi di pubblicare una sua lettera di precisazione sul consiglio comunale del 23 marzo.

Lo faccio volentieri – nonostante lo scopo del mio blog non sia quello di pubblicare testi di altri, in quanto non si tratta di un quotidiano ma di un sito personale – perché il suo intervento ha attinenza con il mio ultimo post (dove tra l'altro già pubblico un testo altrui).

Nel farlo devo però precisare che NON condivido la maggior parte dei contenuti della lettera. Questo Michele lo sa, gliel'ho scritto in risposta alla sua email; ma non voglio aggiungere altro, perché è giusto che ognuno si faccia la propria opinione.

venerdì 26 marzo 2010

LETTERA APERTA AL PD

Al consiglio comunale di martedì sera (23 marzo 2010), in cui è stata discussa la petizione congiunta (e firmata da 1106 abitanti di Quarto d'Altino) contro la chiusura di Via Stazione e la vendita dell'area del Palazzetto, e per la soluzione dei problemi di viabilità legati al ponte sul Sile e al traffico in uscita dal passante, il concetto che ho sentito nominare di più è stato quello di TRASPARENZA, in ideale contrapposizione a quello di OPPORTUNITÀ POLITICA. (Un resoconto a firma di Marta Artico lo trovate sulla Nuova Venezia del 25 marzo)

Il sistema è questo: per OPPORTUNITÀ POLITICA chi è stato chiamato ad amministrare il nostro paese ci tiene nascoste alcune cose, o le lascia trasparire solo in parte, in modo tale da poter prendere tempo, sondare le reazioni della cittadinanza, salvarsi la faccia da eventuali brutte figure etc.

domenica 14 marzo 2010

I-TIGI Racconto per Ustica [Videopost]

Ecco il primo di una serie di videopost realizzati in collaborazione con l'amico Paolo Formisano e altri amici gravitanti attorno allo Spazio Sputnik.

Si tratta del resoconto di "I-TIGI Racconto per ustica", il monologo di Marco Paolini e Daniele Del Giudice messo in scena da Maurizio Santamaria (assieme a Gabriele Pedrazzi e Claudia Bellemo) sabato 27 febbraio 2010 presso il Patronato di Quarto d'Altino.

Buona visione!

martedì 9 marzo 2010

Primo: comunicare

Ieri pomeriggio (8 marzo), presso il Museo di Altino, si è tenuto un incontro sul tema "Le donne e l'arte".

Nonostante ormai da cinque anni Museo e Amministrazione comunale abbiano scelto di festeggiare questa giornata con un evento dedicato alle donne, solo quest'anno ho avuto modo di parteciparvi, ma non nelle vesti di semplice spettatore bensì di fonico: un ruolo che non mi si addice quasi per niente (di solito lascio fare a chi ne sa più di me di alti-medi-bassi & C.) ma che spero di aver svolto in maniera quanto meno accettabile.

Le donne-artiste invitate erano Annamaria Camuffo (poetessa e pittrice), Monica Tavarner (cantante e scrittrice) e Leda Guerra (scultrice).

lunedì 1 marzo 2010

E il Piave mormorò...


Vi invito a leggere l'articolo pubblicato oggi da Roberto Cesaro sul suo blog, intitolato Deforestazione della golena del Piave. In quanto cittadini di un paese interessato dal passaggio di un fiume altrettanto importante – il Sile – dovremmo preoccuparci ancora di più di operazioni di questo tipo...